La transizione verso l’economia circolare nell’UE è in ritardo

Comunicato stampa

Lussemburgo, 3 luglio 2023

La transizione verso l’economia circolare nell’UE è in ritardo

  • Due piani d’azione dell’UE e 10 miliardi di euro per preservare il valore dei prodotti e delle risorse il più a lungo possibile e ridurre al minimo i rifiuti
  • Negli ultimi anni, i progressi nei paesi dell’UE si sono arrestati, con insufficiente attenzione per la progettazione dei prodotti
  • L’obiettivo dell’UE di raddoppiare la quota di materiali riciclati appare decisamente difficile da raggiungere

Secondo una relazione della Corte dei conti europea pubblicata oggi, vi sono scarsi segnali di una transizione dell’UE verso un’economia circolare. Le misure e i miliardi di euro dell’UE hanno avuto un modesto impatto sulla transizione negli Stati membri, soprattutto per quanto riguarda la progettazione circolare dei prodotti e dei processi produttivi. Gli auditor della Corte concludono che, in tale contesto, raggiungere l’obiettivo dell’UE di riciclare in questo decennio il doppio dei materiali riciclati nel decennio precedente sarà come realizzare la quadratura del cerchio.

Complessivamente, l’UE ha compiuto progressi molto modesti nella transizione verso un’economia circolare. Tra il 2015 e il 2021, il tasso medio di circolarità per tutti gli Stati dell’UE‑27 è aumentato soltanto di 0,4 punti percentuali. Sette di essi – Lituania, Svezia, Romania, Danimarca, Lussemburgo, Finlandia e Polonia – hanno addirittura fatto passi indietro. Gli auditor della Corte concludono pertanto che l’ambizione dell’UE di raddoppiare la percentuale di materiali riciclati e reintrodotti nell’economia entro il 2030 appare decisamente difficile da realizzare.

“Preservare i materiali e ridurre al minimo i rifiuti è fondamentale se si vuole che l’UE utilizzi efficientemente le risorse e raggiunga gli obiettivi ambientali del Green Deal,” ha dichiarato Annemie Turtelboom, Membro della Corte dei conti europea. “Ma le azioni finora intraprese dall’UE sono state inefficaci e la transizione verso l’economia circolare è quasi ferma in molti paesi europei.”

Un’economia circolare preserva quanto più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e riduce al minimo i rifiuti. Per contribuire all’economia circolare, la Commissione europea ha preparato due piani d’azione: il primo, del 2014, conteneva 54 azioni specifiche, il secondo, del 2020, ha aggiunto 35 nuove azioni e fissato obiettivi che raddoppiano il tasso di circolarità, ossia la quota di materiale riciclato e reintrodotto nell’economia, per il 2030. Tali piani non erano vincolanti, ma miravano ad aiutare gli Stati membri ad aumentare le attività di economia circolare negli ultimi anni. Fino a giugno 2022, quasi tutti i paesi dell’UE disponevano o stavano elaborando una strategia nazionale per l’economia circolare.

L’UE ha messo a disposizione ingenti finanziamenti, stanziando oltre 10 miliardi di euro tra il 2016 e il 2020 per investire nell’innovazione verde ed aiutare le imprese ad essere all’avanguardia nella transizione verso l’economia circolare. Invece, gli Stati membri hanno speso la stragrande maggioranza di questi fondi per gestire i rifiuti invece che impedirne la produzione attraverso la progettazione circolare, che avrebbe avuto probabilmente un impatto maggiore.

I piani dell’UE includevano anche una serie di misure per facilitare l’innovazione e gli investimenti. Gli auditor della Corte hanno trovato scarse prove dell’efficacia di tali misure nel contribuire all’economia circolare, il cui impatto si è rivelato solo modesto nell’aiutare le imprese a fabbricare prodotti più sicuri o ad accedere a tecnologie innovative che rendessero i processi produttivi più sostenibili. Gli auditor evidenziano anche il problema dell’obsolescenza programmata, la pratica di limitare artificialmente la vita utile di un prodotto per renderne necessaria la sostituzione. La Commissione europea ha concluso che non era fattibile rilevare l’obsolescenza programmata, ma che è chiaramente essenziale eliminarla per disporre di prodotti più sostenibili.

Informazioni sul contesto

L’approccio dell’“economia circolare” presenta vantaggi significativi in termini di sostenibilità. Per i cittadini, significa prodotti che durano più a lungo e/o più facili da riparare, aggiornare, rifabbricare, riutilizzare o riciclare. A livello di imprese, tale approccio offre una serie di potenziali vantaggi, comprese una maggiore efficienza nell’uso delle risorse e una minore esposizione alla volatilità dei prezzi. Circa l’80 % dell’impatto ambientale di un prodotto dipende dalla sua progettazione.

La relazione speciale 17/2023 “Economia Circolare – Nonostante l’azione dell’UE, la transizione negli Stati membri procede lentamente” è disponibile sul sito Internet della Corte.

Gli auditor della Corte hanno inoltre tenuto conto delle constatazioni espresse nella relazione del 2020 sulla progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica, nella relazione del 2022 sulle sinergie tra Orizzonte 2020 e i fondi della politica di coesione e nell’analisi del 2023 sulle azioni dell’UE per fare fronte ai rifiuti pericolosi.

Contatti per la stampa

Ufficio stampa della Corte dei conti europea: press@eca.europa.eu

__________________________________________________

ECA Press
12, rue Alcide De Gasperi – L-1615 Luxembourg
E: press@eca.europa.eu @EUauditors eca.europa.eu

La presente informativa sulla protezione dei dati personali spiega le modalità con le quali la Corte dei conti europea tratta e protegge i dati personali quando diffonde le proprie pubblicazioni, nel rispetto del regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati. Se non desidera più ricevere messaggi dalla Corte, può annullare l’iscrizione cliccando qui.