Fascicolo sanitario elettronico 2.0. Garante privacy apre procedimenti nei confronti di Regioni e Pa

#1
ilFarmacistaOnline
Newsletter quotidiana della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
QS Edizioni
anno XIV • numero 3470
27 giugno 2024
#2


Fofi Live

IlFarmacista n.2/24 ilFarmacista
Organo Ufficiale della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Anno XXX – n.2/24
Sfoglia in formato PDF
Fofi Live Video Talk
Health Conversation #11: La malattia venosa cronica: ruolo degli integratori e del farmacista
4 giugno 2024

Governo e Parlamento
Ssn. Il monito della Corte dei Conti: “Decisioni e investimenti non sonopiù rinviabili per garantire il diritto alla salute”
1 27 GIU – Il Ssn, “dopo aver sostenuto uno sforzo corale per limitare gli effetti della pandemia, soffre di una crisi sistemica – accentuata dalla ‘fuga’ del personale sanitario, non adeguatamente remunerato”. Centrale il tema del personale: “Nonostante gli interventi messi in atto, persiste il problema della maggiore attrattività del privato dovuta a salari mediamente più elevati non solo all’estero, ma anche nelle diverse parti del Paese.Investire sulla capacità del Ssn di trattenere il personale sanitario impiegato, soprattutto i più giovani”. LA RELAZIONE di G.R. Leggi >

Insonnia bambino

Regioni e Asl
Tumori tra giovani sportivi fa emergere traffico di anabolizzanti in tutta Italia. Sette arresti
2 27 GIU – Tre persone in carcere a Roma, tre a Milano e uno a Bolzano. A far scattare l’indagine la rilevazione, in alcuni giovani sportivi, di tumori che in letteratura scientifica sono specificatamente provocati dall’utilizzo di sostanze anabolizzanti. I Nas hanno quindi individuato a Bolzano il principale indagato, bodybuilder e personal trainer della palestra frequentata da entrambi i giovani, e da lì hanno scoperto una rete di traff ico di anabolizzanti capillare. Leggi >

Raffreddore

Regioni e Asl
Semaforo verde in Abruzzo alla sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità
3 27 GIU – Le risorse a disposizione ammontano a 1 milione 239mila euro.“Avviare questa sperimentazione non solo consentirà di ottimizzare le risorse disponibili ma anche di andare a colmare delle lacune soprattutto nelle aree interne dove la risposta assistenziale in termini di prestazioni erogate è da sempre più complessa” ha detto l’assessore Verì Leggi >

Abc
Scienza e Farmaci
Vaccini. Cdc americani raccomandano l’anti-sinciziale a tutti gli ‘over 75’ e ai 60-74enni con patologie
4 27 GIU – L’iniezione anti-sinciziale attualmente non è annuale per cui non c’è bisogno di sottoporsi a richiami ogni stagione. E’ possibile vaccinarsi in qualsiasi momento, ma il momento migliore è tra fine estate e inizio autunno, prima che l’Rsv cominci a diffondersi Leggi >

Testo - Monitoraggio temperatura

Scienza e Farmaci
Farmaceutica. Efpia chiede ufficio dedicato alle scienze della vita all’interno della Commissione europea. “Servono strategia di competitività e maggiore coerenza politica”
5 27 GIUL’Europa ha perso il 25% dei suoi investimenti globali in ricerca e sviluppo in soli 20 anni. La Federazione delle industrie farmaceutiche propone dunque cinque raccomandazioni che possono aiutare l&rsquo ;Europa ad adottare un nuovo approccio al suo ecosistema delle scienze della vita. Leggi >

Banner 4

Scienza e Farmaci
Fondazione Giacomo Leopardi ETS. Tre borse di studio del valore di 1500 euro l’una, in favore degli studenti immatricolati al corso di Laurea in Farmacia e/o CTF
6 27 GIU – Si è tenuto a Roma il primo convegno della Fondazione, intitolato “Farmaci online e Farmacia dei Servizi”. L’evento, ospitato nel Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore sanitario e accademico e una significativa platea di professionisti. Leggi >

Studi e Analisi
Anziani. Dati Passi d’Argento ISS: nel biennio 2022-2023 una o più patologie per il 59% degli over 65 
7 27 GIU – L’influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica, in particolare per le possibili gravi complicanze nei soggetti a rischio, come le persone con 65 anni e più, o le persone con patologie croniche. Il 65% degli ultra 65enni si è sottoposto a vaccinazione contro l’influenza e questa percentuale ha raggiunto il 76% tra gli ultra 85enni e il 71% fra le persone con patol ogie croniche. Male fra gli adulti Leggi >

Studi e Analisi
West Nile virus. Iss: primo caso autoctono della stagione confermato in Italia
8 27 GIU – Lo afferma il primo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi. Lo scorso anno sono stati confermati 332 casi nell’uomo, il primo dei quali  il 13 luglio 2023, con 27 decessi Leggi >

Cronache
Caldo: sabato bollino arancione in 17 città
9 27 GIU – Bollino verde, invece, cioè nessuna allerta per la salute, a Cagliari e Genova. Allerta gialla (livello 1) in tutte le altre città monitorate: Bari, Civitavecchia, Messina, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Torino, Venezia. Leggi >

Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla Privacy (REG. UE 679/2016), è premura della QS Edizioni precisarle quanto segue. Allo stato della presente comunicazione, disponiamo esclusivamente della sua email, nessun altro dato personale, di nessun tipo, è presente nel nostro database.

Utilizziamo il suo indirizzo esclusivamente per inviarle la nostra newsletter. Rinnoviamo inoltre il nostro impegno a non cedere mai, per nessuna ragione e a nessun titolo, alcuno degli indirizzi email presenti nel nostro database a terzi.

Qualora, sulla base di queste informazioni, lei ritenga di non voler comunque più ricevere la nostra newsletter o per avere maggiori informazioni riguardo ai dati in nostro possessoo, è sempre a sua a disposizione l’indirizzo: cancellazione@ilfarmacistaonline.it

I più cordiali saluti
QS Edizioni srl

Per sospendere la ricezione della newsletter invia una mail a:
cancellazione@ilfarmacistaonline.it specificando in oggetto: ‘Cancellazione Dati Personali’

iscrizione al ROC n. 14025

ARTICOLI RECENTI
Video