Private Equity_FIEE SGR consolida il percorso di internazionalizzazione con apertura di una sede in Spagna

Buongiorno

 

Di seguito e in allegato il comunicato stampa in oggetto: FIEE sgr, tra i principali e i primi operatori finanziari a livello europeo dedicati alla transizione energetica, si espande all’estero aprendo una sede in Spagna, a Madrid.

 

In allegato, anche un ritratto di Javier Infante Bustelo – alla guida della sede di Madrid di FIEE SGR in qualità di Spain Investment Director – e una immagine di Andrea Marano (a sinistra) e Raffaele Mellone (a destra), Co-CEO di FIEE SGR

 

***

 

FIEE SGR consolida il suo percorso di internazionalizzazione

con l’apertura di una sede in Spagna

 

·       L’apertura conferma l’interesse di FIEE Sgr verso il mercato spagnolo, in cui è entrato nel 2023 con l’acquisizione di una quota di maggioranza di Cubierta Solar;

·       Alla guida della sede spagnola Javier Infante Bustelo, Spain Investment Director;

·       Gli obiettivi climatici ambiziosi al 2030 e al 2050 fanno del Paese iberico un mercato molto interessante per i settori dell’efficienza e della transizione energetica.

 

Roma/Madrid, 24 giugno 2024 | FIEE sgr, tra i principali e i primi operatori finanziari a livello europeo dedicati alla transizione energetica, si espande all’estero aprendo una sede in Spagna, a Madrid.

 

Con gli uffici spagnoli il fondo consolida il suo percorso di internazionalizzazione, confermando il profondo interesse per il mercato iberico, dove – nel 2023 – ha acquisito la maggioranza di Cubierta Solar, società di Alicante specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici e di batterie per progetti di autoconsumo per clienti industriali.

 

La Spagna, inoltre, rappresenta un mercato estremamente dinamico per i settori dell’efficienza e della transizione energetica, con obiettivi ambiziosi e sfidanti in termini di decarbonizzazione: entro il 2030, infatti, il Paese intende arrivare a generare l’81% di energia elettrica da fonti rinnovabili e portare la percentuale di queste fonti nel consumo finale dal 21% del 2021 al 42%[1].

 

A guidare la sede spagnola di FIEE Sgr sarà Javier Infante Bustelo in qualità di Spain Investment Director. Laureato in Ingegneria industriale con studi presso l’Universidad Politécnica de Madrid e la Cranfield University di Bedford (Regno Unito), Infante Bustelo entra in FIEE dopo un’esperienza più che decennale tra Boston Consulting Group, dove ha lavorato come Partner, e Ignis, operatore energetico globale specializzato in energie rinnovabili, di cui è stato Head of New Business Development and M&A.

 

“Con l’apertura della sede di Madrid concretizziamo – come FIEE Sgr – una nuova fase di sviluppo verso mercati esteri promettenti e dinamici. In questo senso, la Spagna, dove avevamo già investito, si sta dimostrando una meta particolarmente strategica grazie all’impegno significativo per la transizione energetica. Il Paese si è posto, infatti l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica nel 2050 e di ridurre – entro il 2030 – sia le emissioni di gas serra del 32% rispetto ai livelli degli anni Novanta sia il consumo finale di energia del 44%[2]”, spiegano Andrea Marano e Raffaele Mellone, Co-CEO di FIEE Sgr.


“Sono molto orgoglioso di entrare in una realtà così stimolante e specializzata come FIEE Sgr e di poter contribuire alla sua crescita nel mercato spagnolo. La Spagna sta offrendo molte opportunità interessanti e – anche grazie al track-record di FIEE nel Paese – siamo ben posizionati per cogliere nuovi percorsi di consolidamento e sviluppo”, commenta Javier Infante Bustelo, Spain Investment Director di FIEE Sgr.

 

 

FIEE SGR

Costituito nel 2015, FIEE SGR (FIEE) è tra i principali e tra i primi operatori finanziari dedicati agli investimenti nella transizione energetica a livello europeo. Attraverso i fondi di private equity – FIEE I, IEEF II – e il fondo aperto SpesX la Società ha una dotazione finanziaria di circa €500 milioni, quasi interamente investiti, e annovera tra gli investitori primari gruppi assicurativi, fondi di investimento, Sgr, family office, fondazioni, enti sovranazionali, istituzioni e banche, come Banca Europea per gli Investimenti e Fondo Italiano di Investimento SGR (FII SGR).

Il suo obiettivo è investire e sostenere l’economia reale nellefficienza e transizione energetica del Paese e dell’UE, agevolando una trasformazione in forte crescita: secondo i dati di Prequin, gli investimenti sostenibili nei Private Market sono destinati a crescere in Europa dai 253 milioni del 2020 fino a 1.2 miliardi nel 2025 (best case).

La compagine societaria include, oltre agli amministratori delegati Raffaele Mellone e Andrea Marano, anche Fulvio Conti (Presidente), Maurizio Cereda e Lamse S.p.A.

 

***

 

Grazie per l’attenzione

 

Un caro saluto

 

Elisa Piacentino

 

 

Elisa Piacentino – BC Communication

E. elisa.piacentino@bc-communication.it

M. +39 345 0202907

Corso Sempione, 8

20154 Milano

www.bc-communication.it

 

 

 

Ai sensi del D.L.196 del 30/06/2003 e Reg. UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione.

Il mittente non rilascia alcuna garanzia e declina qualsivoglia responsabilità relative al contenuto, all’esattezza e alla completezza del messaggio ovvero inerenti cambiamenti intervenuti dopo l’invio o altri rischi conseguenti dalla trasmissione elettronica ect. BC Communication garantisce la massima riservatezza dei dati in proprio possesso e la possibilità di richiederne la comunicazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione secondo quanto disposto dall’Art.da 15 a 22 del  Reg. EU2016/67 scrivendo a info@bc-communication.it.

 

This message, for the Law 196 dated 06/30/2003 and Reg. EU 2016/679, may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. The sender does not give any warranty or accept liability as the content, accuracy or completeness of sent messages and accepts no responsibility for changes made after they were sent or for other risks which arise as a result of e-mail transmission etc. BC Communication ensures to respect the confidentiality of the Personal Data in its possessions and guarantees the possibility to request its access, erasure, update, rectification and integration in accordance with the provisions of the Art. from 15 to 22 of EU Regulation 2016/67, by written request to the address: info@bc-communication.it

 



[1]Fonte: Ministerio para la Transición Ecológica

[2]Ivi

ARTICOLI RECENTI
Video